Menu Chiudi

DEFORMITÀ DEGLI ARTI INFERIORI:

Le deformità degli arti inferiori possono essere congenite o acquisite. Le deformità congenite si presentano già alla nascita e sono causate da condizioni che influiscono sullo sviluppo fetale mentre le forme acquisite derivano da eventi che avvengono dopo la nascita (come traumi, infezioni o particolari condizioni metaboliche o neurologiche).

Entrambe le forme possono, inoltre, essere evolutive cioè cambiare, sia in meglio che in peggio, durante la crescita.

Queste condizioni variano in termini di gravità e vanno da forme lievi che interessano solo l’estetica fino a condizioni gravi compromettere la funzionalità dell’arto.

Le principali deformità degli arti inferiori sono:

Possono presentarsi da sole o possono associarsi dando luogo a deformità complesse.

In alcuni casi la condizione può correggersi spontaneamente durante la crescita. Tuttavia, nel caso in cui la condizione persista o diventi più pronunciata, è necessario prestare la dovuta attenzione medica.